© 2018

RINNOVO PATENTE ROMA

Rinnovo Patente 65 EURO

DURATA DELLA PATENTE:

10 anni: patenti A/B per titolari aventi una età inferiore ad anni 50

5 anni  : patenti A/B per titolari aventi una età inferiore ad anni 70
3 anni : patenti A/B per titolari aventi una età inferiore ad anni  80
2 anni : patenti A/B per titolari aventi una età superiore ad anni 80

5 anni : patenti C per titolari aventi una età inferiore ad anni 65
5 anni : patenti D per titolari aventi una età inferiore ad anni 60
le patenti superiori C/D devono poi essere declassate a B o rinnovate annualmente presso Commissione Medica Sanitaria.

QUANDO RINNOVARE:
La patente in Italia può essere rinnovata a partire dai
4 MESI PRECEDENTI LA SCADENZA. La nuova scadenza andrà a coincidere con la data di nascita, secondo l'anno di durata. pertanto anche anticipando la procedura di rinnovo l'utente non perderà nulla in mesi di validità, ma guadagnerà i mesi necessari per arrivare alla data di nascita.

PROCEDURA: 
Il rinnovo è una procedura che viene attivata dal Medico Legale che esegue la visita di rinnovo. Infatti presso la nostra Delegazione Aci troverete un professionista accreditato presso La Motorizzazione Civile, che espletata la prevista visita medica e rilascia idoneo
PERMESSO DI GUIDA PROVVISORIO, che abilita alla guida fino alla consegna del nuovo documento.
Trascorsi 4/5 giorni lavorativi il Ministero dei Trasporti invia con POSTA ASSICURATA il nuovo documento di guida. Per la consegna L'Ente ministeriale si affida a POSTE ITALIANE, che invierà presso l'indirizzo comunicato dal cliente un proprio addetto per la consegna del documento e pagamento delle spese postali OBBLIGATORIE pari ad Euro 6,86. Ritirato il nuovo documento la vecchia patente non deve essere riconsegnata ma DISTRUTTA a propria cura.

CONSEGNA DELLA PATENTE:
La consegna della patente è sicuramente il momento più delicato perchè bisogna incontrare  il postino presso l'indirizzo comunicato e recuperare il documento. Sappiamo che spesso si è fuori dalla propria abitazione specialmente in orario mattutino (quando passa l'operatore di Poste Italiane), e quindi capita che possa saltare l'incontro. Consigliamo sempre di comunicare l'indirizzo di casa se è presente un PORTIERE o FAMILIARE CONVIVENTE PRESENTE, altrimenti comunicare INDIRIZZO DI LAVORO, oppure per chi interessato affidare a noi il ritiro del documento, richiedendo al momento del rinnovo il servizio FERMOPOSTA GRATUITO. In questo caso, solo al fine di agevolarvi nel ritiro, noi provvederemo ad incontrarci con il postino, pagare le spese postali, avvertirvi dell'arrivo a mezzo SMS, custodire il vostro documento fino a quando non passerete in Delegazione per ritirarlo. Questo servizio è gratuito, basta pagare al momento del rinnovo le spese postali pari a 7 EURO, spese che verranno dimostrate con apposita fattura allegata al documento di guida.

SITUAZIONE COVID 19:
L'attuale emergenza pandemica ha provocato negli ultimi 2 anni continue proroghe della scadenza della patente, al momento prorogate fino a MARZO 2022. La proroga permette di circolare ma non prevede il rinnovo della validità della patente, ovvero se si usa la patente come DOCUMENTO DI RICONOSCIMENTO questa sarà scaduta. Inoltre se si sfrutta la proroga la nuova scadenza decorrerà dalla DATA DI SCADENZA PRECECEDENTE.

DOMANDE FREQUENTI
:

GUIDA CON O SENZA LENTI: Viene determinato dal Medico Legale al momento della visita (non serve certificato specialistico dell'oculista);
RINNOVO DI PATENTE SMARRITA: Basta portare
DENUNCIA SMARRIMENTO/NUMERO PATENTE  non serve duplicato preventivo;
IN CASO DI PATENTE SCADUTA: Bisogna rinnovare entro i
5 ANNI dalla scadenza altrimenti bisogna sottoporsi ad esame di guida;
VIENE RIPORTATA LA RESIDENZA: No il nuovo documento, comunitario, non presenta i dati relativi la RESIDENZA;
SI MANTENGONO LE STESSE CATEGORIE: Si tutto rimane invariato ad eccezione della DURATA e NUMERO del documento.